Dottor Marco Trocino

Specialista Odontoiatria, Conservativa e Endodonzia

 

Esperienza lavorativa

            

Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

–        Da Marzo 2015 ad oggi, collaborazione professionale nel ruolo di odontoiatra specialista in conservativa ed endodonzia presso lo studio dentistico Dott. Gregorio Meddis, via A. Lombardi 6/B, Catanzaro.

 

–        Da Marzo 2013 a Settembre 2015, collaborazione professionale nel ruolo di odontoiatra specialista in conservativa ed endodonzia presso lo studio dentistico Dott. Endrio Tisano, via Roella Sopra 2, Davoli marina (CZ).

 

–        Da Gennaio 2011 ad oggi, titolare di studio dentistico in via Santuario 24, 88050 Palermiti (CZ).

 

–        Da Dicembre 2009 a Luglio 2013, collaborazione professionale nel ruolo di odontoiatra presso lo studio dentistico Dott. Domenico Ferrari, via Francesco Crispi 134, 88100 Catanzaro.

 

–        Dall’anno 2003 all’anno 2009, tirocinio pre-laurea presso lo studio dentistico Dott. Domenico Ferrari, via Francesco Crispi 129, 88100 Catanzaro.

 

–        Dall’anno 2003 all’anno 2009, tirocinio obbligatorio pre-laurea presso il Policlinico Universitario, Campus di Germaneto, Università “Magna Graecia” di Catanzaro.

 

Istruzione e formazione

 

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

–        Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Catanzaro dal 17.02.2010.

 

–        Abilitato all’esercizio della professione di Odontoiatra dal 26.01.2010.

 

–        Laurea in “Odontoiatria e protesi dentaria”, conseguita con VOTO DI 110/110 il 20 Novembre 2009 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, con tesi “IL NICHEL-TITANIO NELLA TERAPIA CANALARE”.

 

–        Maturità scientifica, conseguita nell’anno 2003 presso il liceo scientifico “Luigi Siciliani” di Catanzaro.

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento professionali multidisciplinari quali, fra gli altri:

·  Aprile 2009, Catanzaro: Corso teorico-pratico Endodonzia Dott Domenico Ferrari

·  Febbraio 2010, Roma:: Corso teorico-pratico Endodonzia Dott Claudio Pisacane

·  APRILE 2012, Crotone: Corso teorico-pratico Endodonzia Dott Domenico Ferrari

·  Novembre 2012, Bologna: Lezione Conservativa Estetica Dott. Francesco Mangani

·  Febbraio 2013, Catanzaro: Lezione conservativa estetica Dott. Gianfranco Politano

·  Aprile 2013, Catanzaro: Corso certificazione ortodonzia invisibile All-in

·  Settembre 2013, Roma: Lezione magistrale Endodonzia Dr. Clifford J. Ruddle

·  Novembre 2013, Milano: Corso teorico- pratico Endodonzia Dott Pio Bertani (Presidente Società Italiana Endodonzia)

·  Marzo 2014, Bologna: Corso di aggiornamento, Implantologia ed Endodonzia, Sicoi/Sie

·  Aprile 2014, Roma: Corso teorico- pratico Coservativa estetica Dott G. Pongione

·  Novembre 2014: Lezione protesi fissa Dott Ignazio Loi

·  Giugno 2015, Roma: Corso teorico- pratico Endodonzia Dott Giancarlo Pongione

 

Numerosi corsi e congressi per continuo aggiornamento professionale.

Membro SIE (Società Italiana di Endodonzia) dal 2009

 

Ammissione al Closed Meeting SIE 2015

 

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Competenze nel settore informatico/ tecnologico avanzato.

Conoscenza, oltre che dei software più comuni e comunemente usati, anche di software gestionali/contabili, di software di progettazione grafica, tridimensionale e bidimensionale, di software di photo editing e video editing, ecc.

Conoscenza ed utilizzo di macchinari elettromedicali professionali, quali microscopio, diode laser, piezo surgery, elettrobisturi, intrasurg, rilevatori apicali, oltre che di tutti i macchinari ed i dispositivi di normale utilizzo odontoiatrico.

Competenze nel campo della diagnostica per immagini, con particolare riferimento alla diagnostica complementare.

In possesso, da Aprile 2013, della certificazione all’uso degli allineatori invisibili “All-in”.

Socials